Sostenere Benevento Longobarda 2015: ecco come fare!

Il crowdfunding (crowd folla, funding finanziamento) è una modalità di raccolta fondi online. Attraverso questo strumento è possibile pubblicare un progetto determinandone gli scopi, il tempo di raccolta, le eventuali ricompense per i sostenitori e il budget. Se il progetto raccoglie consensi e sostegno da parte delle persone sarà poi possibile realizzarlo. Il crowdfunding è

Leggi tutto

Diventa Longobardo e fatti un nome

Se avete voglia di divertirvi con noi, eccovi un elenco di possibili nomi longobardi tra i quali potete sceglie il vostro nome di battaglia! UOMINI Agilmondo | Adelchis | Ado | Aimo | Arduino | Bruningo | Claffo | Folco | Gisulgo | Grauso | Gualberto | Ilderico | Ildeprando | Liutprando | Mitola |

Leggi tutto

Programma provvisorio della Contesa di Sant’Eliano 2015

Luoghi degli eventi: Sala Consiliare della Rocca dei Rettori Cortile della Rocca dei Rettori Sale del Cortile della Rocca (Spazio del Gusto) Giardini della Rocca dei Rettori Palco di Piazza Castello Campo di Gara di Piazza Castello Campo di Tiro di Piazza Castello Accampamento militare di Piazza Castello Stand dell’Associazione in Piazza Castello   Giovedì

Leggi tutto

Elena Percivaldi a Benevento Longobarda

INCONTRO CON ELENA PERCIVALDI Venerdì 26 giugno ore 18.00 Rocca dei Rettori, Benevento Elena Percivaldi, milanese, è storica e saggista.  Cura mostre e partecipa a convegni e seminari di studio in Italia e all’estero, collabora con riviste specializzate tra cui “Medioevo”, “BBC History Italia”, “Storia in Rete” e fa parte del Comitato scientifico della rivista

Leggi tutto

Brevissima storia della Balestra

La Balestra ha origini molto antiche, ovviamente successive all’invenzione dell’arco. In Europa il primo utilizzo di un’arma da lancio a lunga gittata basata sul principio della tensione di una corda si ebbe nella città di Siracusa, nel 399 a.c., quando venne inventato il Gastraphetes, una grande balestra che veniva poggiata sul ventre e che lanciava

Leggi tutto

Adelhard e le sue balestre medievali, scopri la bottega dell’arcaio longobardo

Continua la marcia di avvicinamento alla Contesa di Sant’Eliano del 25 giugno. Il valoroso e glorioso popolo longobardo  è già in azione per rifornire i suoi guerrieri delle armi per la disputa dei 6 Palii della Contesa. A Benevento, infatti, si riscoprono antiche arti e mestieri medioevali. Dopo secoli di attesa l’antica produzione di archi

Leggi tutto

Benevento Longobarda riparte dalla “Scramacard”

Benevento Longobarda riparte dalla Scramacard. Il binomio storia e turismo, sperimentato durante la scorsa edizione della “Contesa di Sant’Eliano”, è stato riproposto e arricchito anche per l’edizione 2015. Stamane è stata infatti presentata, presso l’Aula Consiliare della Rocca dei Rettori, la Card turistica che permetterà ai turisti che arriveranno in città durante la rievocazione storica,

Leggi tutto

GRUPPI STORICI OSPITI 2015

BENEVENTO LONGOBARDA 2015 ospiterà i seguenti GRUPPI STORICI: FORTEBRACCIO VEREGRENSE (Marche) La “Scuola di Scherma Antica ForteBraccio Veregrense” nasce nel 2003 dalla passione del Capitano e Magister Diego Giulietti, già membro di una delle più antiche compagnie d’Italia L’Arme Ascolum di Ascoli Piceno. Il gruppo, oltre alla ricerca ed allo studio di una delle più

Leggi tutto

Rivive dopo mille anni uno scriptorium di Scrittura Beneventana, Benevento Longobarda affila le ‘penne’

Fervono i preparativi per l’edizione 2015 della “Contesa di S’Eliano”. In attesa dell’evento rievocativo di fine giugno, l’Associazione Benevento Longobarda ha dato il via ad uno dei suoi laboratori storico – didattici,  quello di Scrittura Beneventana, facendo rivivere, dopo mille anni, un vero e proprio Scriptorum medievale. Diversi soci dell’associazione, riuniti nel cuore del quartiere

Leggi tutto

Benevento Longobarda lancia la campagna di raccolta fondi popolare per l’edizione 2015

Anche quest’anno per realizzare la rievocazione storica abbiamo pensato di utilizzare il sistema del crowdfunding, ovvero della raccolta fondi popolare, tramite la piattaforma Produzioni dal Basso. Ci sembra il modo più chiaro e trasparente di raccogliere finanziamenti ed è una sfida che ci appassiona e che ci responsabilizza, visto che il crowdfunding si basa moltissimo

Leggi tutto