Ecco il widget per il crowdfunding di Benevento Longobarda 2014

Quest’anno per realizzare la rievocazione storica abbiamo pensato, come saprete, di utilizzare il sistema del crowdfunding tramite la piattaforma Produzioni dal Basso. Ci è sembrato il modo più chiaro e trasparente di raccogliere finanziamenti ed è una sfida che ci appassiona e che ci responsabilizza, visto che il crowdfunding si basa moltissimo sulla fiducia e

Leggi tutto

La Contesa 2014

Nell’anno del signore 763, il prode Gualtari, per volere del Duca Arechi II, si recò a Bisanzio, dove ricevette dalle mani dell’imperatore dei romani d’oriente le sacre Reliquie del martire Eliano, per poterle custodire a Benevento. Appena giunte in città, le reliquie vennero contese dalle Fare cittadine, per assicurarsi prosperità e benessere. La tradizione impone

Leggi tutto

Benevento Longobarda, autofinanziamento attivo

Non ci sono soldi pubblici ma, non per questo, non bisogna credere nei progetti culturali, specie se si tratta di iniziative che servono a dare lustro alla città ed incentivare il turismo. A questo hanno pensato gli organizzatori di ‘Benevento Longobarda’, la prima rievocazione storica della città sannita, quest’anno giunta alla sua terza edizione. Una

Leggi tutto

La traslazione delle reliquie di Sant’Eliano

La traslazione delle reliquie di Sant’Eliano, un atto religioso e politico.Un racconto agiografico [1] di autore ignoto descrive la corale e commovente partecipazione del popolo beneventano alla traslazione del veneratissimo corpo di Sant’Eliano, avvenuta nell’anno domini 763. Questo santo era un soldato martirizzato con altri 39 militari nel 320 nella città di Sebaste, in Armenia,

Leggi tutto

LABORATORI 2014

Tessitura Medievale, Giochi Storici, Tintura Medievale, Tiro con la Balestra, Danza Medievale;

Leggi tutto

Sulle Tracce dei LONGOBARDI

APPUNTAMENTI DEL 7 e 9 GIUGNO 2013 Venerdì 7 giugno alle ore 20, presso la libreria Masone in Benevento si terrà l’incontro – dibattito “Storia Ambiente Turismo: percorsi possibili di sviluppo del territorio e di coesione sociale”, a cui prenderà parte Sergio Savoia, responsabile del WWF Alpine Programme, noto ambientalista svizzero e autore del libro-fumetto

Leggi tutto

La Manifestazione 2012

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda ringrazia tutte le persone che hanno reso possibile le tre rievocazioni, contribuendo in maniera fondamentale al successo della prima edizione di Benevento Longobarda

Leggi tutto

La fuga di Liutprando e l’elezione di Arechi II

LA FUGA DI LIUTPRANDO E L’ELEZIONE DI ARECHI II Nell’anno domini 758 il re dei longobardi Desiderio, salito al trono da un anno e deciso a rafforzare la “nazione” longobarda unificandola sotto il potere regio, stroncò l’autonomismo politico del ducato beneventano marciando con i suoi contingenti militari verso le terre del Samnium e costringendo alla

Leggi tutto