IL PRIMO DUCA RIVIVRA’ A SETTEMBRE

IL NUOVO PROGETTO DI BENEVENTO LONGOBARDA: IL PRIMO DUCA L’Associazione Culturale Benevento Longobarda, nel suo nono anno di attività, lancia un progetto di rievocazione storica che ha l’ambizione di ridestare dal torpore il territorio sannita: facendo affidamento sulle proprie forze e sul contributo dei propri soci e sostenitori, l’Associazione si propone di realizzare un Parco

Leggi tutto

VIVA L’UNESCO, VIVA I LONGOBARDI

Abbiamo letto con meraviglia e stupore le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento in occasione di un incontro istituzionale sul patrimonio dei longobardi beneventani: la dott.ssa Del Prete ha infatti dichiarato che da quando c’è stato il riconoscimento Unesco per la Chiesa di Santa Sofia “non si è mossa una foglia sul piano

Leggi tutto

Le Guerre Gotiche

I Goti sono la prima popolazione di cultura germanica che si stanzia in Italia per lunghi anni. Sebbene la storiografia li abbia etichettati come “barbari” a cui spettò il triste compito di porre fine all’Impero Romano d’Occidente, considerato invece promotore di civiltà, l’importanza della cultura germanica nella nascita dell’identità culturale “italiana” non può essere negata:

Leggi tutto

La Fara della Principessa ha vinto la Contesa di Sant’Eliano 2019

L’ottava edizione della Contesa di Sant’Eliano si è conclusa con la vittoria della Fara della Principessa, che ha trionfato nel torneo dei servanti, nel torneo degli exercitales e nel torneo degli arimanni. E’ la seconda volta che la Principessa si aggiudica la Contesa, per cui l’albo d’oro è il seguente: Fara del Duca 3 edizioni,

Leggi tutto

Ottava edizione ai Santi Quaranta

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda comunica che l’ottava edizione della rievocazione storica “LA Contesa di Sant’Eliano” si svolgerà dal 5 al 9 giugno nell’area archeologica dei Santi Quaranta. Anche quest’anno la manifestazione sarà realizzata con il solo contributo economico dell’Associazione Benevento Longobarda e con il sostegno di Sannio Report e di altre associazioni e realtà locali

Leggi tutto

Storia e Civiltà dei Longobardi Beneventani

L’associazione culturale Benevento Longobarda comunica che a partire da martedì 29 gennaio 2019 si svolgerà il Corso PON “Storia e Civiltà dei Longobardi Beneventani” presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Galilei-Vetrone, sito in Piazza Risorgimento a Benevento. Il corso è gratuito ed aperto a tutti gli adulti maggiorenni, si svolgerà sempre in orari pomeridiani e vedrà la

Leggi tutto

SANNITI e GLADIATORI

Sabato 15 e Domenica 16 settembre 2018, l’Associazione Benevento Longobarda realizzerà una rievocazione storica dedicata a Sanniti e Gladiatori nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Santi Quaranta a Benevento. Per la terza volta Benevento Longobarda si cimenterà col popolo che ha dato il nome al nostro territorio, riportando in vita la sua gloriosa Storia. L’evento

Leggi tutto

Baduario contro i Longobardi

Rievocazione di una battaglia campale del 576 tra bizantini e longobardi 13 – 14 – 15 Luglio 2018 Piano Melaino (Parco Regionale del Taburno – Camposauro) L’Associazione Culturale Benevento Longobarda e il Settore Foreste della Regione Campania comunicano che a causa delle previste avverse condizione atmosferiche, la rievocazione storica della battaglia tra longobardi e bizantini,

Leggi tutto

La Fara del Duca ha vinto la Contesa 2018

Si è conclusa la settima edizione della Contesa di Sant’Eliano, che ha visto il trionfo della Fara del Duca, grazie alle vittorie nei Palii dei Balestrieri, degli Armigeri e degli Arimanni. Anche questa edizione ha visto la partecipazione di migliaia di persone (registrate 6000 presenze nei 9 giorni dell’intera manifestazione) e per il secondo anno

Leggi tutto

Sant’Eliano ritorna ai SANTI QUARANTA

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda comunica che la settima edizione della rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano” si svolgerà presso l’area archeologica dei Santi Quaranta e non più in Piazza Castello in quanto il Comune di Benevento non ha ancora risposto alla nostra richiesta (protocollata a Gennaio) e alla nostra sollecitazione (protocollata a Marzo). Siccome mancano

Leggi tutto